Le mogli dei terroristi dell’Isis
Fatima deve essere una bella ragazza. Di lei si vede ben poco, ma ciò che lascia trasparire è un’estrema cura di se stessa. Il volto è completamente avvolto da uno scialle nero, che si sistema in...
View ArticleNel quartier generale di Hezbollah
Autostrade larghe, pulite e ordinate. Il traffico scorre rapido e senza ingorghi. Su entrambi i lati sventolano interminabili file di bandiere: verdi, il colore dell’Islam; nere, il colore del lutto;...
View ArticleDalla Serie A alla jihad
Era giovane. Era una promessa. Aveva raggiunto il sogno che aveva fin da bambino: diventare un calciatore professionista. Una carriera, la sua, che si è interrotta bruscamente nel sangue. Facendosi...
View ArticleNella guerra civile palestinese
Tra i campi profughi libanesi dove Hamas e Al Fatah si scontrano. E spunta il pericolo di infiltrazioni dello Stato islamico. Reportage di Luca Steinmann
View ArticlePerché gli ebrei non possono entrare in Libano
“Lei ha timbri israeliani sul passaporto?”. “È mai stato in Israele?” Alla mia risposta negativa la funzionaria mi guarda, mi riconsegna il documento e dice: “Sa, da Beirut ci chiedono di segnalare...
View Article“Vi racconto come si vive nella capitale dell’Isis”
“Mi chiamo Salah, ho 35 anni fino a tre settimane fa vivevo a Raqqa, la capitale dello Stato islamico. Sono fuggito in Libano, lasciando la mia casa, mia moglie e i miei due figli che però continuo a...
View ArticleEcco perché Hezbollah non teme la morte
Il cimitero di Rawdat al Hawra è cambiato. Fino a due mesi fa vi regnava un silenzio assordante, rotto soltanto dai canti delle preghiere dei mujahiddeen che venivano a rendere omaggio ai propri...
View ArticleNel cuore di al Fatah
L’ingresso di Mare Elias è sovrastato da un enorme poster raffigurante i volti di Abu Mazen e di Yasser Arafat. Lo sguardo di quest’ultimo, che attraversa una kefiah e dei grossi occhiali da sole, non...
View Article“Io, perseguitato dall’Isis e Assad”
“Quindi mi stai dicendo che tu oggi sei perseguitato sia dall’Isis che dal regime di Assad…”. “Sì, e nessuno mi può aiutare”. Hassan ha 33 anni ed è un profugo palestinese nato in Siria che oggi vive...
View ArticleEcco le spiagge da dove salpano i migranti
Il campo profughi palestinese di Jal al Bahr si affaccia direttamente sul mare. Una lunga trafila di baracche semi distrutte con i tetti bucati o direttamente scoperchiati si allunga sul lungomare...
View Article“Così Arafat ha tradito i palestinesi”
L’Organizzazione per la Liberazione della Palestina sta subendo un enorme calo di consensi tra i profughi palestinesi. A raccontarlo a Gli Occhi della Guerra è Samir (nome di fantasia), anziano...
View ArticleCosì l’Isis conquista i palestinesi
La guerra tra sciiti e sunniti che sta insanguinando il mondo islamico sta avendo effetti anche tra i palestinesi. All’interno dei campi profughi del Libano, infatti, hanno trovato rifugio degli...
View ArticleLa comunità maronita in Libano
I conventi si inerpicano sulla montagna, escono fuoriescono da grotte, in alcuni casi sembrano proprio parte della parete rocciosa, come se fosse stata la natura a crearli. La catena montuosa del Monte...
View ArticleLa fuga dei cristiani dalle montagne del Libano
Il rumore penetrante del flex si propaga tra la vuota strada principale e i vicoli collegati senza ostacoli. Nel silenzio rimbombano i suoni delle martellate di un manovale che solitario lavora alla...
View ArticleLa comunità cristiana a rischio emarginazione
“L’arabo libanese, è nato dall’unione della lingua araba con il siriaco, dialetto aramaico parlato dai monaci che evangelizzarono questa terra nel 900” racconta con un sorriso orgoglioso Fra Elie...
View ArticleIl dramma dei siriani nei campi in Libano
Prima che tra gli alberi iniziassero a sorgere le strutture tirate su con legno e coperte da teloni di plastica, c’era un giardino rigoglioso. La vicinanza con campi coltivati, soprattutto a frutta,...
View ArticleL’azione silenziosa dei cristiani tra i rifugiati siriani
Madrasa, scuola. E’ la parola che ripete più spesso. Tu vai a scuola? La domanda rivolta a tutti i bambini che incontra. Da quelli benestanti a quelli al semaforo che fanno l’elemosina, fino ai piccoli...
View ArticleKafala, la schiavitù del terzo millennio
CHIARA CLAUSI Una nuova forma di schiavitù moderna. E, in Medio Oriente, legalizzata. Si chiama kafala. Una forma di abuso nei confronti delle lavoratrici, soprattutto domestiche, con la complicità...
View Article